Pediatri del san Pio di Benevento all’Asl di Avellino per le visite domiciliari in Irpinia
La carenza di medici colpisce in particolare l’assistenza medica domiciliare pediatrica e neonatale all’Asl di Avellino, che ha siglato una intesa con l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento per garantire i servizi sul territorio dell’Irpinia
Dopo aver approvato un piano di assunzioni per 422 unità, nell’attesa che le procedure pubbliche consentano il reclutamento soprattutto di medici, tecnici e infermieri, l’Asl di Avellino deve comunque assicurare la continuità nell’erogazione dei servizi. La direzione generale è impegnata a siglare sinergie per evitare il blocco delle prestazioni soprattutto nei settori ritenuti cruciali per la sanità pubblica territoriale. È il caso dell’accordo sancito in queste ore per l’assistenza medica domiciliare pediatrica e neonatale, dove la carenza di medici non consente di provvedere con risorse interne. Il Direttore Generale Mario Ferrante ha chiesto aiuto al manager dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, Maria Morgante, con cui ha stipulato una convenzione per prestazioni specialistiche domiciliari di Terapia Intensiva sia Neonatale che Pediatrica. Il protocollo mira “ad assicurare l’assistenza domiciliare ad alta intensità in favore dei bambini assistiti su tutto il territorio della provincia di Avellino”, si legge nel provvedimento, che è in vigore dallo scorso 8 maggio per un anno di durata, tempo ritenuto necessario all’Azienda di via degli Imbimbo per reclutare pediatri da assumere. Non è la prima convenzione di questo tipo per l’Asl, che ha in corso sinergie in altri settori anche con l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino.
I commenti sono chiusi.