Tavolo regionale ad Avellino per il futuro di Irpiniambiente con Ato Rifiuti e Provincia

La Regione Campania riunisce l’ATO, i Comuni e la Provincia di Avellino per il passaggio di Irpiniambiente ai Comuni in vista dell’affidamento. Le delegazioni delle tre parti sono guidate da referenti D’Alessio, Buonopane e Crivaro

Convocate dalla Regione Campania, si riuniscono ad Avellino le rappresentanze dell’ATO dei Rifiuti, della Provincia di Avellino e della società Irpiniambiente – gestore provvisorio – per un approfondimento tecnico decisivo, in vista dell’affidamento del servizio integrato ambientale nell’ambito ottimale, che l’ente d’ambito vorrebbe dare in continuità alla stessa Irpiniambiente. Guidate dai referenti Vittorio D’Alessio, Rizieri Buonopane e Claudio Crivaro, le tre delegazioni – dell’ente d’ambito, dell’attuale proprietario della società che amministra gli impianti nel perimetro irpino, oltre che del gestore, si vedranno nella struttura regionale per ottenere l’assistenza esterna della amministrazione campana, così come sta avvenendo su tutto il territorio regionale. Dopo il via libera dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato al Presidente Vittorio D’Alessio, per concretizzare l’affidamento alla azienda pubblica Irpiniambiente del servizio integrato, occorre concludere un complesso iter in tutti i consigli comunali interessati. Per semplificare il procedimento serve una delibera unitaria che consenta di liberare l’attuale azionista totalitario e di passare le quote ai Comuni. Il testo dovrebbe arrivare da questa riunione tecnica, unitamente al cronoprogramma conclusivo, come auspicano gli attori istituzionali coinvolti, per arrivare ad una soluzione attesa da tre anni scanditi da tentativi a vuoto.

I commenti sono chiusi.