Montella, l’Asl è pronta ad appaltare i lavori dell’Ospedale di Comunità nell’area del convento
Il Comune ha incassato i pareri di regolarità tecnica e amministrativa dalla Provincia, e ha portato in consiglio la variante al Puc per costruire un secondo parcheggio utile al presidio. Ma i frati sottolineano che il contenzioso sulla proprietà è ancora in corso: è ancora tutto da dimostrare
L’edificio è stato già rodato come covid center durante la pandemia. Qui è stato offerto riparo nella prima ondata epidemica, a quanti non avevano la possibilità di isolarsi all’interno delle proprie abitazioni, a contatto con bambini e anziani.
Ad oggi, la struttura è un anello della pianificazione strategica della medicina territoriale, e l’Asl, quindi la Regione Campania, prevede l’apertura entro il 2026, come stabilito dalla time line del Pnrr.
Acquisiti tutti i pareri tecnici e amministrativi da parte della Provincia, l’esecutivo Buonopane ha portato in consiglio comunale la variante in forma semplificata al Piano urbanistico comunale per la definizione di una seconda area parcheggio utile ad agevolare gli ingressi al presidio senza ostacolare le attività del convento.
Ma come è stato sottolineato questa mattina, il contenzioso non è risolto e tutto è ancora da dimostrare.
I commenti sono chiusi.