L’Asl di Avellino stabilizza 40 unità in Irpinia tra infermieri, operatori sanitari e amministrativi

Mentre sono in corso circa una ventina di procedure per il reclutamento soprattutto di medici, l’Asl di Avellino stabilizza 40 precari, tra i quali infermieri, operatori socio sanitari e autisti per l’emergenza urgenza. L’obiettivo è superare i vuoti di organico nelle strutture e nei distretti

La priorità assoluta stabilita per la Azienda Sanitaria Locale dalla Direzione Generale è garantire un assetto efficiente di ospedali, distretti e strutture territoriali, colmando definitivamente i vuoti lasciati dal lungo commissariamento della sanità campana, quando per dieci anni furono vietati concorsi e assunzioni. Quella fase difficile, drammatica per molti versi, ha provocato un aumento dell’età media per un personale in servizio, che nel frattempo ha continuato gradualmente ad invecchiare e ad andare in pensione. Mentre il Direttore Generale Mario Ferrante continua a bandire concorsi, sono in corso circa una ventina di procedure per il reclutamento soprattutto di medici, l’Asl di Avellino utilizza le opportunità che le leggi nazionali e regionali offrono anche per stabilizzare quelle figure impiegate in questi anni con contratti a termine. Sono stati approvati in queste ore provvedimenti che consentono la stabilizzazione di 40 precari, tra i quali infermieri, operatori socio sanitari e autisti per l’emergenza urgenza, oltre a personale amministrativo.

I commenti sono chiusi.