Il Sindaco di Avellino conterà la maggioranza sul consuntivo. Dopo un anno cambia tutto
Dopo aver annunciato che non si piegherà al diktat di una parte dei consiglieri eletti con lei un anno fa, il Sindaco di Avellino attende il voto di fiducia sul conto consuntivo per contare i numeri reali della attuale maggioranza
Sarà in un senso o nell’altro certamente il voto sul conto consuntivo a decidere le sorti della amministrazione comunale di Avellino, eletta appena un anno fa. Dopo aver detto pubblicamente di essere pronta a farsi sfiduciare in Consiglio, pur di non piegarsi ai diktat arrivati da una parte della maggioranza eletta alle urne con lei, il Sindaco Laura Nargi si rimette al volere del Consiglio, pronta però a valutare i numeri che verranno fuori su quello che è l’atto finanziario fondamentale per a vita di un ente locale. Con il consuntivo si certificano con i conti il buon operato di una Amministrazione impegnata in un oneroso piano di risanamento, mentre è attiva su progetti di sviluppo e servizi per molte decine di milioni di euro. Non solo perché lo dicono le leggi e i regolamenti, ma quello atteso mercoledì a piazza del Popolo è anche sotto il profilo politico l’atto di fondazione di quella che sarà la maggioranza per governare o la minoranza per andare a casa. Se cade arriva il commissario in attesa di elezioni anticipate dalla data incerta e dall’esito ancora più imprevedibile. Solo dopo il voto sul consuntivo, a questo punto, il Sindaco potrà decidere se rilanciare le sorti di un’Amministrazione che per durare dovrà trovare in aula un consenso stabile e affidabile.
I commenti sono chiusi.