Centro storico di Avellino pedonalizzato nelle sere d’estate di ogni week end

È entrata in vigore nella forma sperimentale la rinnovata isola pedonale nel centro storico, da ieri sera e per tutta l’estate a traffico limitato dalle 20,30 all’una del mattino. Rivisto il perimetro pedonale senza via Luigi Amabile. Entro due settimane arrivano anche i nuovi varchi digitali autorizzati dal Ministero

Il centro storico di Avellino è tornato pedonale con la nuova zona a traffico limitato, entrata in vigore ieri venerdì per proseguire oggi e domani nelle ore serali e notturne, dalle ore 20,30 all’una del mattino. Il dispositivo è attivo nella forma sperimentale, nell’attesa dei nuovi varchi digitali autorizzati dal Ministero per tutta l’estate. La zona a traffico limitato comprende sette strade: Rampa San Modestino, nell’intersezione con via San Francesco Saverio, a via Conservatorio delle Oblate, via Nappi, via Chiesa Conservatorio, Vico Episcopio, Largo Triggio, e Corso Umberto I, all’altezza di via Sant’Antonio Abate. Consente ai cittadini di passaggiare nella parte antica del Capoluogo, fruendo delle opportunità culturali, ricettive e ricreative all’interno di un perimetro che esclude via Luigi Amabile. Nel centro storico di Avellino, dove nelle prossime settimane saranno annunciate le iniziative nell’ambito della programmazione culturale e di spettacolo per l’estate e il Ferragosto, l’area individuata è al momento delimitata in via sperimentale dal Comando dei vigili urbani.

I commenti sono chiusi.