Ariano, boccata d’ossigeno per il commercio . Riesplode la polemica sul mercato infrasettimanale
Fondi Covid e fondi ristoro del comune per gli esercizi commerciali che hanno subìto danni economici . Riesplode la polemica sul mercato. Le minoranze: un flop averlo portato in periferia
Una boccata d’ossigeno per il commercio arianese. Grazie alla costituzione del distretto del commercio Hrpinia, il tricolle ha potuto beneficiare dei fondi covid 2019 2020 distribuiti dalla Regione. Si tratta di un contributo economico straordinario , per complessivi 200 mila euro, distribuito tra più di venti attività commerciali :nel 2020 Ariano fu proclamata zona rossa per quasi due mesi, quindi blindata e sorvegliata speciale con ricadute catastrofiche sull’economia locale. Un riconoscimento importante per i piccoli imprenditori locali , dicono le associazioni commercianti e gli amministratori. Ma per il commercio del centro storico arianese, in agonia anche per i cantieri aperti per la riqualificazione delle cinque piazze, arriva anche un altro bando, altri fondi di ristoro per le riduzioni dei fatturati causate dai lavori in corso per gli esercizi commerciali che si affacciano sulle strade e le piazze interessate dalle limitazioni. Entro luglio il bando, assicura il delegato al commercio Andra Melito. Intanto le minoranze consiliari tornano alla carica sul mercato infrasettimanale trasferito temporaneamente in periferia per consentire i lavori in centro. Un flop ,scrivono in un comunicato, sia per l’utenza che per gli espositori e chiedono la convocazione urgente di un consiglio comunale per dare voce alla città.
I commenti sono chiusi.