Allo Smart Village di Lacedonia l’appuntamento Neoconnessi: anziani e non “a scuola di internet”
Il 7 luglio dalle 17 alle 19 le sale del Mavi saranno allestite ad aule didattiche. Il comune altirpino sarà la 1° Tappa del Festival delle Radici Essere & Innovazione 2025. L'iniziativa rientra nel progetto "Smart Village", ideato e realizzato da Glocal Think per lo sviluppo e la digitalizzazione dei piccoli comuni e delle loro comunità, in partnership con la DMO Irpinia Montagna D’Amare
Lacedonia cambia pelle e diventa Smart Village con l’evento neoconnessi e offre soprattutto agli anziani la possibilità di acquisire dimestichezza con internet. Il comune altirpino sarà la 1° Tappa del Festival delle Radici Essere & Innovazione 2025. Il 7 luglio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, il Museo Antropologico Visivo Irpino (MAVI) spalanca le porte ai cittadini desiderosi di avvicinarsi al mondo digitale con consapevolezza e sicurezza.
Il progetto “Smart Village”, ideato e realizzato da Glocal Think per lo sviluppo e la digitalizzazione dei piccoli comuni e delle loro comunità, in partnership con la DMO Irpinia Montagna D’Amare, è stato veicolato grazie al Festival delle Radici, a cui il Comune di Lacedonia ha aderito nel 2024, e che si sviluppa nel 2025 con il nuovo format Essere & Comunità. In un’epoca in cui la connettività è diventata un pilastro fondamentale della vita quotidiana, iniziative come “NeoConnessi” si rivelano cruciali per colmare il divario digitale e garantire a tutti, indipendentemente dall’età, l’accesso e la comprensione delle opportunità offerte dalla rete.
“NeoConnessi” è un percorso formativo gratuito, realizzato da Windtre, che mira a fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare in Internet in modo consapevole. Dalla gestione dell’identità online alla comprensione dei rischi legati al cyberbullismo, passando per l’utilizzo sicuro dei social media, il programma è pensato per affrontare le sfide del mondo digitale con serenità e competenza.
I commenti sono chiusi.