La Sanità della Campania interamente accessibile dalla nuova app regionale Sinfonia
La Regione Campania lancia una applicazione che consente ai cittadini di accedere all’intera offerta di prestazioni mediche e sanitarie direttamente da smartphone, computer o tablet
La Sanità della Campania completa il suo processo di digitalizzazione anche sul versante dell’utenza, rendendosi interamente accessibile al cittadino con la nuova app regionale Sinfonia. La Regione Campania dà ai cittadini di accedere all’intera offerta di prestazioni mediche e sanitarie direttamente da smartphone, computer o tablet, attraverso protocolli resi sicuri dai sistemi di identificazione digitale (SPID, CNS, CIE). L’applicazione ottimizza i servizi già sperimentati in questi primi sette anni, portando sulla piattaforma informatica l’intera gamma dei servizi, che ora include anche le innovazioni più recenti. Gli utenti potranno consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotare con il CUP Unico Regionale, ottenere i certificati del Corredo Vaccinale e ricevere servizi di Telemedicina, annullando distanze geografiche e limiti temporali. Anche l’assistenza sarà possibile 24 ore al giorno. Il Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, illustrerà la nuova App Sinfonia lunedì a Napoli, nel corso di una conferenza stampa, sottolineando il ruolo di riferimento che la Campania oggi rappresenta in Italia sia sulla digitalizzazione che sulla umanizzazione di una sanità che deve arrivare soprattutto a chi vive più lontano dai grandi centri metropolitani e urbani.
I commenti sono chiusi.