Lavoro, le figure più richieste ora in Campania

Dati della Cgia di Mestre

Commessi, camerieri, autisti di camion e mezzi pesanti, addetti alle pulizie, muratori. Non è un elenco ma è la graduatoria in ordine di grandezza delle figure professionali in questo momento richieste e delle difficoltà di reperimento in Campania. Si va dai 30mila posti disponibili di addetto alle vendite al min uto agli oltre 20mila manovali edili. Dati e cifre forniti dalla Cgia di Mestre che in una nota ha messo in evidenza l’attuale paradosso del mercato del lavoro nel paese: a fronte di due milioni di disoccupati di cui 800 mila circa in età compresa tra i 15 e i 34 anni, secondo il Ministro del lavoro, invece, ci sarebbero un milione di caselle vuote, tutte figure che le imprese non riescono a trovare. L’associazione ha anche fornite stime a livello provinciale. In Irpinia difficoltà di reperimento che si attesta al 35,6%, la stessa di Napoli

I commenti sono chiusi.