Istat: è sempre lunga la scia di morte sulle strade irpine
Meno incidenti, meno feriti, ma più morti. E’ sempre lunga la scia di sangue sulle strade irpine. Lo rivela il re-port dell’Istat sugli incidenti stradali in Campania. Eppu-re si è trattato di un decremento significativo, quasi un terzo rispetto ad un panorama regionale che vede tutti in-dicatori con il segno più. Nel 2017 si sono verificati sul territorio della provincia di Avellino complessivamente 443 sinistri: ferite 739 persone. Ben sedici, invece, quelle che hanno perso la vita sull’asfalto. Rispetto all’anno precedente (2016) calo del 21,5% del totale degli incidenti, segno meno anche per i feriti (-19,7%), sensibile aumento – come detto – delle vittime (+14,3%). Un qua-dro che peggiora di anno in anno, come dimostrano anche le cifre del raffronto 2010-2017. Tutti in aumento gli indici che definiscono – a seconda del rapporto tra numero di episodi, decessi e feriti – la gravità degli incidenti registrati in Irpinia: quello sulla mortalità è cresciuto più di mezzo punto percentuale. Infine, le strade interessate: 258 incidenti su quelle urbane, 185 sulle arterie extraurbane.
I commenti sono chiusi.