Lo smog ruba il Natale ad Avellino: stop alle auto fino alla fine dell’anno
Preparate slitte e renne e dite addio alle vostre auto inquinanti fino al 2019. Per contrastare smog e polveri sottili il sindaco Vincenzo Ciampi usa la mano pesante ed emana un’ordinanza già ribattezzata la stangata di Natale.
Attiva da subito, si concluderà solo il 31 dicembre, ed è un dispositivo molto più stringente rispetto a quello in vigore fino ad oggi. Arrivati sopra la soglia consentita nell’arco di un anno degli sforamenti delle polveri sottili, l’amministrazione Ciampi, vista l’inutilità del precedente provvedimento attivo dallo scorso ottobre, ha reso ancora più restrittivo il nuovo blocco auto. A partire dall’orario. Le auto inquinanti non potranno circolare dalle 8 alle 14, e dalle 15 fino alle 20. In più, il parco mezzi che non potrà sgommare lungo le strade cittadine aumenta: il divieto di circolazione per le auto a diesel arriva fino alle euro 4 incluse, e per quelle a benzina fino alle euro 3. Anche le strade percorribili diminuiscono, il divieto vale quasi per tutto il territorio comunale, escluse le zone che vedete in nelle grafiche del video.
Niente sconti e nessuna concessione per il periodo natalizio, nonostante le promesse fatte quando fu varata la prima ordinanza: gli assessori Sarno e Mingarelli avevano preso l’impegno di venire incontro ai commercianti, ha prevalso invece la linea del pugno duro e quindi il provvedimento sarà no stop fino al 31 dicembre.
Servirà ad allontanare la Procura da Palazzo di Città, chissà se funzionerà anche con le polveri sottili. “Siamo putroppo difronte ad un vero e proprio allarme smog, è un’emergenza che dobbiamo tamponare”, spiega il sindaco Vincenzo Ciampi. “Invitiamo pertanto i cittadini a collaborare per il loro bene e per la salute dei loro figli”. ma se non si sentirà più il rombo delle auto, già si avverte la rabbia di cittadini e commercianti
I commenti sono chiusi.