Smog, c’è una nuova ordinanza di limitazione al traffico: ecco cosa prevede
Nuovi orari, nuove disposizioni sulle limitazioni per i veicoli, pomeriggio libero nei week end e due domeniche ecologiche. Ecco il nuovo piano anti smog varato per la città di Avellino. Tutte misure valide fino al 16 dicembre. Stop alla circolazione dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 per le auto diesel euero 0-1-2 e 3, benzina euro 0-1 e 2. Sabato e domenica la limitazione riguarderà solo la fascia oraria mattutina. Per i veicoli, invece, diesel euro 4 e benzina euro 3 in vigore con le stesse modalità orarie (compresi il sabato e la domenica) il blocco a targhe alterne – si prende in considerazione l’ultimo numro della targa (lo zero vale come pari): i giorni dispari viaggiano i numeri dispari, i giorni pari viaggiano i numeri pari. L’area di limitazione è la stessa delle precedenti ordinanze: restano fuori le arterie autostradali e le strade di collegamento intorno ad Avellino. Sono esentati gli ultra 65enni e i veicoli con almeno tre persone a bordo se omologati per 4/5 posti e due persone a bordo se omologati per 2/3 posti. Il capitolo finale riguarda le domeniche ecologiche: 25 novembre e 2 dicembre. Stop a tutta la circolazione dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15,30 alle 19.30 con una maxi isola pedonale in tutta l’area centrale della città. Le associazioni dei commercianti parlano di passo in avanti, ma chiedono ancora qualcosa. Giulio De Angelis, vice presidente della Confcommercio, batte sulla durata: “Meglio fermarsi prima dell’Immacolata – afferma – come già chiesto in via ufficiale al comune”. Luca Sparano, invece, della Confesercenti punta i riflettori sulle fasce orarie: “Per quanto ci riguarda megli 9.30-13.30 e 14.30-18 con l’impegno a far slittare fino alle 21.30 l’orario di apertura dei negozi”.
I commenti sono chiusi.