Stazioni ferroviarie di Avellino e Hirpinia connesse alla logistica nel Piano della Provincia

Il Presidente Rizieri Buonopane ha nominato la Cabina di regia che dovrà aggiornare il Piano Territoriale Provinciale di coordinamento, dettando le nuove linee di sviluppo ad Avellino e nei 118 Comuni. Sostenibilità e sicurezza del territorio la base. Ma la sfida è l’autostrada del ferro sull’asse Avellino - Ufita

Le stazioni ferroviarie di Avellino e dell’Unita tra Ariano e Grottaminarda, la Hirpinia, connesse alla piattaforma logistica e al sistema di autostrade e raccordi per rilanciare lo sviluppo industriale, commerciale, terziario e turistico. Questo l’obiettivo del nuovo Piano di Coordianmento Territoriale Provinciale di Avellino, che il Presidente Rizieri Buonopane affida per la elaborazione alla cabina di regia, appena nominata. A undici anni dall’ultimo aggiornamento, il nuovo strumento di programmazione urbanistica e ambientale per l’Irpinia dei 118 Comuni dovrà indicare le nuove linee di crescita, facendo sintesi tra i tanti programmi avviati in questo ultimo decennio, che ha visto sbloccarsi molti investimenti pubblici e affacciarsi problemi nuovi. Sostenibilità e sicurezza del territorio sono la base del nuovo Piano, ma la sfida vera di Buonopane è sull’autostrada del ferro, che dovrà proiettare il territorio verso una nuova fase della industrializzazione sull’asse Avellino – Ufita.

I commenti sono chiusi.