A Biogem focus sulle malattie rare con Antonella Spinazzola, della University college London
La ricercatrice, di origini irpine, docente della University college London e riferimento internazionale nello studio del Dna mitocondriale, sarà lunedì mattina, a Biogem per presentare le sue ultime ricerche sulle malattie rare
Antonella Spinazzola, originaria di Melito Irpino, docente presso la University College London, è ai vertici della ricerca internazionale nel campo dello studio del Dna mitocondriale , la centrale energetica delle cellule. Lunedi sarà ospite del centro di ricerche Biogem di Ariano Irpino dove presenterà i risultati delle sue ricerche che hanno portato all’identificazione delle cause genetiche e dei meccanismi patogenetici di moltissime malattie rare legate proprio alla disfunzione dei mitocondri. Si stima che una persona su 5.000 sia affetta da queste patologie tra le quali le sindromi di Melas , la retinopatia pigmentosa , l’atrofia ottica di Leber e l’atassia di Friedreich. Un appuntamento di rilievo dunque nell’istituto arianese per il mondo della ricerca sulle malattie rare . L’obiettivo, ha spiegato la ricercatrice di origini irpine, è quello di sviluppare terapie su misura e strategie innovative applicabili ad un ampio spettro di condizioni cliniche.
I commenti sono chiusi.