Consumo di droga, a Salerno e Avellino l’incidenza maggiore di segnalazioni alle prefetture

Circola troppa droga in Irpinia e l’età dei consumatori continua drammaticamente ad abbassarsi. Il questore di Avellino lo ha ripetuto anche l’altro giorno a margine della presentazione del calendario della Polizia di Stato e il suo allarme trova conferma nei dati relativa alla mappa della tossicodipenza in Italia pubblicati dal servizio Infodata del quotidiano Il Sole 24ore. Si tratta di una elaborazione del rapporto sul tema redatto dal ministero dell’Interno. Salerno e Avellino sono le province campane con l’incidenza più elevata di segnalazioni alle prefetture di soggetti considerati abituali consumatori. Rispetto ad una media di 64 persone ogni 100mila abitanti, Salerno svetta con 105 segnalazioni seguita dalle 76 di Avellino e dalle 67 di Benevento. A notevole distanza troviamo Caserta e Napoli, rispettivamemte 18 e 10 segnalazioni ogni 100mila abitanti. 325, i soggetti sorpresi con le quantità ritenute ad uso personale in Irpinia nella prima parte del 2018: in ben 304 casi – quindi il 93% – si tratta di nuovi assuntori. In carico e dunque in cura presso le strutture pubbliche socio-riabilitative in provincia di Avellino risultato 49 persone: 39 ospitti fissi, 10 in regime semi residenziale.

I commenti sono chiusi.