De Luca: “La Regione vicina ad Ariano, basta polemiche”
E’ stato il giorno della memoria per Ariano. Più di mille persone hanno partecipato alla messa solenne concelebrata dal Vescovo della diocesi di Ariano Lacedonia ,mons. Sergio Melillo, con il clero diocesano, in ricordo delle 46 vittime del covid che a causa dell’emergenza non hanno potuto ricevere un degno saluto da parte di familiari ed amici. Presente a sorpresa il Governatore Vincenzo De Luca . Tra le autorità anche il prefetto di Avellino Paola Spena, il commissario Silvana D’Agostino, il Direttore Generale dell’Asl Maria Morgante, il deputato Generoso Maraia e molti sindaci con la fascia tricolore. Nel pubblico anche chi, come suor Gabriella, è riuscito a superare i momenti critici e bui della malattia.” Ariano ha vissuto nel silenzio e nella solitudine”, ha detto Mons. Melillo nella sua omelia, “accompagnato dalla preghiera che è stata di conforto salutario “.L’alto prelato poi si è rivolto poi alle istituzioni presenti : “è indispensabile lavorare tutti nella stessa direzione per permettere alla comunità di superare questo momento di crisi e ricostruire il tessuto economico e sociale della città”. Il Governatore De Luca ha ribadito l’impegno della Regione per Ariano e ha detto “Basta polemiche, ora guardiamo al futuro”. Al termine della messa solenne sono stati liberati in cielo 46 palloncini verdi , tanti quante le vittime del covid nella diocesi di Ariano Lacedonia.
(intervista a Vincenzo De Luca)
I commenti sono chiusi.