“Oscar” della meteorologia, c’è anche l’Osservatorio di Montevergine

137 anni di attività scientifica ad altissimi livelli. L’osservatorio di Montevergine è tra i sette centri italiani insigniti dell’oscar internazionale della climatologia da parte dell’Organizzazione meteorologica mondiale. La Specola di Montevergine è la prima nel Sud Italia, insieme a quella di Palermo, ad aver conseguito tale riconoscimento.
La candidatura dell’Osservatorio è avvenuta lo scorso febbraio, con il benestare del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare (rappresentante permanente italiano presso l’Organizzazione Meteorologica Mondiale), in risposta ad un bando lanciato il 18 dicembre 2019. “A corredo della candidatura – ha precisato il direttore scientifico Vincenzo Capozzi – è stata presentata una ricca documentazione tecnico-scientifica”. Il riconoscimento conferisce ulteriore pregio e lustro ad un piccolo – grande – tesoro del patrimonio culturale e scientifico irpino e premia l’eccezionale e certosino lavoro volto, nel corso del tempo, sia dai monaci benedettini che si sono succeduti alla guida dell’Osservatorio che i sacrifici e la passione dei volontari dell’associazione che lo gestisce.
“Il nostro augurio – ha concluso Capozzi – è che questo riconoscimento stimoli nuove attività scientifiche e culturali e sproni le istituzioni ad investire, in termini di progettualità e di risorse economiche, al fine di salvaguarda-re gli antichi locali dell’Osservatorio e di renderli acces-sibili al pubblico”.

I commenti sono chiusi.