Bollettini di guerra: Campania 2.280 casi in 24 ore, Irpinia 91 positivi
Posti letto Covid in regione saturi al 91%
Il nuovo cluster di Avella – comune chiuso fino al 2 novembre – con casi anche in tutto il Mandamento, gli effetti del tracciamento di positivi già conclamati. In un solo colpo, 91 contagi: nuovo record per l’Irpinia nel giorno in cui anche la Campania fa segnare un altro primato negativo e si avvia alla chiusura generale. L’ultimo bollettino dell’Asl di Avellino fotografa una situazione di piena emergenza anche perché registra un allarmante boom di ricoveri che hanno portato alla saturazione della palazzina Covid della città ospedaliera e del reparto di Malatite infettive. E dopo gli arrivi di stamattina si recuperano posti in medicina d’urgenza e geriatria in attesa di dirottorare a partire da lunedì i pazienti al Landolfi di Solofra, riconvertito in Covid hospital. Torniamo ai dati: sui 222 tamponi effettuati nell’ambito dello screening chiesto dal comune di Avella sono risultate positive al Covid 19 33 residenti dello stesso comune, 8 di Baiano, 5 di Mugnano del Cardinale, 3 di Sirignano, 12 di Sperone. Rispetto, invece, agli 820 tamponi nell’ambito dei contatti di positivi già accertati sono venuti fuori altri 30 contagi: 6 Solofra, 4 rispettivamente per Monteforte Irpino e Avellino, tre Zungoli, due Ariano Irpino e uno per parte tra Aiello del Sabato, Aquilonia, Atripalda, Carife, Cervinara, Mirabella Eclano, San Michele di Serino e Torella dei Lombardi. Fino da ora, il bilancio dei positivi in Irpinia con la seconda ondata tocca quota 1053. E intanto l’unità di crisi della regione Campania ci ristituisce 2.280 positivi su 15.801 tamponi. Dei 1.194 posti letto Covid disponibili, ne risultano occupati 1.090, vale a dire il 91%.
I commenti sono chiusi.