Raccolta differenziata nei capoluoghi, ad Avellino il primato in Campania
Emergenza dai dati dell'Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti
Avellino si conferma ancora una volta il capoluogo di provincia più virtuoso in Campania sul fronte della raccolta differenziata con una percentuale che supera il 71%. Emerge dai dati pubblicati dall’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti dove sono annoverate le percentuali raggiunte da ciascuno dei 550 comuni della regione. Sul piano generale emerge un lieve incremento nella percentuale di differenziata a livello regionale, passata dal 52,7 del 2018 al 52,8% del 2019. La tendenza storica evidenzia che dopo un costante incremento della percentuale di raccolta differenziata dal 2009 al 2016, gli ultimi tre anni registrano una situazione sostanzialmente stabile con una percentuale che si aggira intorno al 53%.
Il Sannio risulta nel 2019 il territorio più virtuoso, con una quota di raccolta differenziata che arriva quasi al 72. Seguono la provincia di Salerno con il 64,4% e quella di Avellino con il 64,3%. Per quanto riguarda i dati irpini, Domicella con il 97,5% – così come già sottolineato recentemente da Legambiente – si conferma in vetta tra le piccole realtà campane. Sul versante, invece, dei comuni più grandi della provincia, male Ariano Irpino che è al 49%. Molto meglio Montoro (67%). Oltre il 60% anche i comuni dell’hinterland del capoluogo come Monterforte e Atripalda.
I commenti sono chiusi.