Bisogna vaccinare 290-330mila irpini per raggiungere l’immunità di gregge
Il quadro delle fasce di età nella nostra provincia
In attesa che le nuove forniture di vaccini consentano una ripresa a regime del piano vaccinale, numeri alla mano, con il conforto dei dati che fornisce l’istituto nazionale di statistica, andiamo a vedere la composizione della popolazione irpina, il che delinea anche un quadro delle dosi che occorrono per raggiungere il primo traguardo utile (la cosiddetta immunità di gregge) e poi l’ambita meta: l’estensione della vaccinazione a tutti, fatta eccezione – ovviamente – di chi legittimamente sceglierà di non fare il vaccino. Le cifre sono riferite all’ultimo censimento fatto dall’Istat. I residenti totali in Irpinia sono 410.369. Di questi 74.162 nella fascia d’età che da zero a 20 anni. Poi: 97.723 21-40 anni, 125.109 – ed è la più numerosa – fascia 41-60 anni. Infine 113.375, 61-100 e più anni.
All’inizio della pandemia molti epidemiologi avevano ipotizzato come soglia di raggiungimento dell’immunità di gregge una copertura del 60-70% della popolazione, come peraltro sostenuto anche dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Per liberarsi dalla minaccia del virus e tornare alla normalità, il nostro Paese ora ambisce a vaccinare il 70-80% il che significa in Irpinia vaccinare tra le 290 e le 330mila persone
I commenti sono chiusi.