Recovery plan, infrastrutture e digitalizzazione: l’Irpinia riparte da qui

Conferenza stampa a Palazzo Caracciolo del presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi. Giovedì l'incontro con Confindustria, Cigl, Cisl, Uil e Ugl, sindaco di Avellino, delegato Anci.

Il traforo del Partenio, progetto condiviso dalle Province di Benevento e Caserta per facilitare collegamenti tra tre macro-aree, collegamenti veloci a supporto della Stazione Hirpinia dell’Alta capacità. Digitalizzazione. Il recupero del progetto della Piattaforma Logistica in Valle Ufita. Sono alcune delle linee di intervento che la Provincia di Avellino porterà giovedì sul tavolo dell’incontro con Confindustria; Cigl, Cisl Uil e Ugl; sindaco di Avellino; delegato Anci. L’obiettivo: mettere in piedi una programmazione condivisa per il Recovery Plan. L’incontro in programma per giovedì fa seguito alla riunione con le altre Province promosso da Upi Campania. Si punta a programmazione che ha almeno la fase progettuale avviata per accelerare i tempi di finanziamento.

Ecco le proposte nello specifico: Traforo del Partenio per mobilità su gomma e su ferro. Il progetto è condiviso dalle Province di Benevento e Caserta per facilitare collegamenti tra tre macro-aree (400mila abitanti); Collegamento ferroviario con Napoli dalla Stazione di Avellino, sfruttando l’attuale tratta fino a Mercato San Severino, quindi il collegamento con Bracigliano, Nola-Tufino, tra Tufino e Baiano dove dovrebbe sorgere un hub intermodale (al quale collegare anche la Circumvesuviana da Baiano) per raggiungere poi la Stazione di Napoli e la Valle Caudina attraverso il traforo; Un piano condiviso con la Provincia di Benevento per il monitoraggio delle acque dei fiumi Calore e Sabato per l’intero corso; Arterie a supporto della Stazione Hirpinia dell’Alta Velocità per garantire collegamenti veloci con stazionamento bus Grottaminarda, casello Autostradale, comuni Ufita e Baronia. Nel confronto di giovedì si discuterà anche dell’ipotesi di recuperare il progetto della Piattaforma Logistica in Valle Ufita; Programmazione regionale condivisa con le altre Province campane per arrivare a un Sistema Campania, anche al fine di sfruttare le risorse legate alla digitalizzazione, oltre che alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale locale, partendo dalla programmazione di Sistema Irpinia.

I commenti sono chiusi.