Autismo, parte il nuovo progetto Asl: ma 54 famiglie protestano

Oltre 50 famiglie di ragazzi autistici in affido all'Aias di Cicciano diffidano l'Asl: "Non consentiamo il trasferimento dei nostri figli a nuove cooperative. Si rischia di sconvolgere il percorso terapeutico". L'Asl rassicura: "Sarà un passaggio dolce, graduale, di affiancamento"

Progetto autismo, esplode la protesta di 54 famiglie che diffidano l’Asl di Avellino dal far trasferire i loro figli dall’Aias di Cicciano al nuovo consorzio che si è aggiudicato la gestione delle terapie in provincia di Avellino attraverso il nuovo bando.

La rimodulazione del servizio, che prevede un nuovo staff, a partire dall’equipe multidisciplinare, e la possibilità di un deciso aumento delle ore di terapia a favore dei soggesti autistici della provincia grazie a un maxi investimento da 9 milioni di euro in due anni da parte di via degli Imbimbo, non riesce a convincere tutte le famiglie interessate, nonostante il progetto sia stato portato avanti e condiviso con le associazioni.

I timori sono comprensibili: 54 famiglie su 170 che hanno i figli in affidamento all’Aias di Cicciano temono uno stravolgimento delle terapie e nutrono dubbi sulla formazione del personale del nuovo consorzio, con negative conseguenze sullo sviluppo dei loro ragazzi. Per questo hanno inviato una diffida all’Asl affinchè blocchi il trasferimento dei loro figli da Cicciano ad Avellino.

Da parte dell’Asl provano ad arrivare rassicurazioni: come stabilito con le associazioni si tratterà di un passaggio dolce, dove il primo mese i nuovi terapisti saranno affiancati da quelli di Cicciano; in più c’è la possibilità, per il nuovo consorzio, di assumere direttamente quei terapisti che sono a partita Iva, garantendo continuità.

Una situazione delicata, anche se il nuovo percorso dell’Asl ha permesso di garantire le terapie a 50 nuovi ragazzi avellinesi che fino ad oggi non erano stati presi in carico da nessuno; ente e famiglie dovranno cercare di trovare il miglior equilibrio a garanzia di tutti

I commenti sono chiusi.