SS 7 “Appia” Ofantina, aperto al traffico il nuovo viadotto più leggero e più sicuro

Un investimento di Anas da 2.5 milioni di euro. Demolito il vecchio impalcato e ricostruito il nuovo viadotto in acciaio corten.

Aperto al traffico il viadotto “Manocalzati” sulla SS7 Appia Ofantina. Un investimento di Anas da 2.5 milioni di euro. Demolito il vecchio impalcato e ricostruito il nuovo viadotto in acciaio corten.

L’opera, per la particolare conformazione cosiddetta “a quadrifoglio” dell’intersezione stradale nella quale è ubicata, scavalca un’altra tratta di SS7 “Appia” ed è situata in prossimità del casello autostradale della A16 Avellino Est.

“La realizzazione di un intervento così articolato è stata resa possibile innanzitutto grazie all’impegno delle maestranze di Anas e delle imprese realizzatrici – ha dichiarato Nicola Montesano, Responsabile di Anas Campania – ma anche per merito della proficua collaborazione che Istituzioni, Enti Locali e Forze dell’Ordine operanti sul territorio hanno instaurato con Anas. È anche a loro che quest’oggi va il mio grazie, poiché l’ultimazione di questa infrastruttura dimostra che lavorando con sintonia, professionalità e costanza, braccio a braccio con i rappresentanti del Territorio, si ottengono risultati importanti in tempi contenuti”.

All’appuntamento anche Luca Cascone presidente della commissione regionale che ha ricordato come vada avanti la grande collaborazione istituzionale tra Regione ed Anas in fatto di investimenti sulla viabilità. E sulla Lioni-Grotta: entro fine mese l’approvazione delle varianti. E pronti a partire con le progettazioni. Il 2023 è invece l’anno del completamento dei lavori di elettrificazione della linea ferroviaria “Avellino-Salerno”

I commenti sono chiusi.