Montoro, la Stazione sperimentale a S. Maria degli Angeli

Nella struttura montorese un polo di alta formazione che risponda alla crisi del Distretto Industriale solofrano – montorese-serinese

Nell’ex convento di Santa Maria degli Angeli a Montoro una sede distaccata della Stazione sperimentale pelli di Napoli, organo di ricerca della Camera di Commercio partenopea. Una scelta legata alla mission della struttura irpina. A Torchiati infatti la Provincia di Avellino ed il comune di Montoro hanno dato vita ad uno dei poli di alta formazione voluti da palazzo Caracciolo. Nel caso della struttura montorese l’obiettivo è fornire una risposta alla crisi del Distretto Industriale solofrano – montorese-serinese. La strada maestra è quella di puntare sullo sviluppo di prodotti e processi sostenibili nella filiera dei prodotti in pelle. E sulla formazione di figure professionali in esperti di processi manifatturieri avanzati. Il coinvolgimento della Stazione sperimentale è un passo importante compiuto nella direzione dello svilupo di una partnershi tra enti pubblici ed operatori commerciali operanti nel distretto conciario

I commenti sono chiusi.