I treni Italo sulla tratta Bari-Roma in transito nella vecchia stazione di Ariano
Da ieri Italo passa per Ariano ma non si ferma. Buon auspicio per le aree interne in attesa della stazione Hirpinia. La compagnia che opera nell'alta velocità anticipa i tempi ed istituisce nuovi collegamenti
Fa una certa impressione veder transitare un treno dell’alta velocità nella stazione quasi dismessa di Ariano Irpino lungo la tratta Bari- Napoli -Roma. Eppure non è un video montaggio , ma un video girato dal collega giornalista Tiziano Tedeschi: da ieri alcuni treni dell’alta velocità raggiungono anche le aree interne, ovviamente utilizzando linee già esistenti in attesa della realizzazione della nuova tratta dell’alta capacità Napoli Bari con la stazione Hirpinia. Una scommessa che la compagnia privata dell’alta velocità ha voluto fare anticipando i tempi ed istituendo anche corse dirette, inaugurate sempre ieri, sulla tratta Milano Benevento che potrà essere percorsa in poco più di 6 ore. Il primo treno in arrivo alla stazione di Benevento è stato accolto dal sindaco, Clemente Mastella, con la fascia tricolore: un momento storico per la città sannita ,un toccasana per le aree interne che soffrono la criticità dei collegamenti con il nord e le zone costiere. Veder transitare il convoglio di Italo nella stazione di Ariano è una speranza per il futuro anche se la vecchia stazione dal 2026,sarà dismessa, insieme a tutta la linea Apice Orsatra , e già si pensa a come riconvertirla per conservare il suo valore storico . La stazione di Ariano da anni ospitasolo due fermate al giorno di altrettanti Frecciargento , ormai i treni non si fermano più, la struttura è abbandonata, ma non fatiscente. Chiusa per evitare bivacchi ed atti vandalici. Italo passa per Ariano ma per ora non si ferma . Lo farà in un futuro, non molto lontano in cui sarà possibile raggiungere Napoli in 55 minuti. La realizzazione della stazione Hirpinia procede secondo cronoprogramma e da settembre cominceranno anche i lavori per la realizzazione del tunnel Grottaminarda- Melito.
I commenti sono chiusi.