La Casetta dei libri ad Avellino un sogno che si avvera e una scommessa sui giovani

A partire da giovedì presso la piazzetta De Pascale all’esterno della libreria Mondadori, verrà istallata una casetta contenente libri destinati ai bambini dai 5 ai 14 anni, i quali ne potranno prendere uno in prestito con l’impegno di restituirlo

Tante storie per tutti i gusti, racconti umoristici, di avventura, thriller e gialli, racconti che esplorano i sentimenti dei giovani lettori in crescita ma anche storie brevi attraenti e divertenti per invogliare a leggere i lettori più pigri. Questo è ciò che si troverà all’interno della casetta dei libri che verrà istallata a Piazzetta De Pascale all’esterno della Libreria Mondadori di Avellino.

A partire da giovedì sarà a disposizione dei giovani cittadini dai 5 ai 14 anni che potranno prendere uno in prestito un libro con l’impegno di restituirlo. L’iniziativa completamente gratuita è stata realizzata dall’associazione di promozione sociale Ebbridilibri che grazie agli sponsor ha potuto acquistare un bel numero di volumi. Altri libri, invece, sono stati donati dal rappresentante editoriale Ragionier Giacomo Tropeano, da Irpinia libri e dalla casa editrice Biancoenero, la casetta invece è stata realizzata da un appassionato di bricolage.

“Ci auguriamo che la piazzetta De Pascale, dove ha sede la libreria Mondadori che grazie ad Assunta e Osama, ospiterà la casetta dei libri, possa diventare un punto di incontro per tanti bambini che vogliono trattenersi  a leggere un bel libro oppure parlare dei libri letti magari con la guida dei loro insegnanti– spiega Marina Siniscalchi presidente di Ebbridilibri – La casetta dei libri ha l’obiettivo di diffondere la lettura e di renderla accessibile a tutti, certamente essendo un prestito Autogestito è probabile che alcuni libri andranno perduti, ma la preoccupazione maggiore è che la casetta possa essere vandalizzata. Noi ci auguriamo che la popolazione mostri senso civico e rispetto per questa iniziativa completamente gratuita”.

 

I commenti sono chiusi.