L’addio commosso di Paternopoli a Libero De Rienzo. Il dolore dei familiari , l’abbraccio della comunità
Si sono svolti nel cimitero di Paternopoli i funerali dell’attore Libero De Rienzo scomparso in circostanze da chiarire. Il dolore composto del papà Fiore e della compagna Marcella. Il rito celebrato da Don Rocco Salierno
Una folta rappresentanza di cittadini ha accolto, in un rispettoso silenzio, il feretro di Libero De Rienzo l’attore sceneggiatore di origini irpine trovato privo di vita , il 15 luglio scorso, nella sua abitazione di Roma. Al seguito del feretro il papà Fiore De Rienzo, giornalista ed autore televisivo, la compagna Marcella Mosca ed i familiari più stretti. Pochi intimi amici hanno accompagnato Libero nel suo ultimo viaggio alla volta del picolo comune irpino in cui è nato e cresciuto del padre Fiore e dove davanti alla chiesetta nel cimitero don Rocco Salierno ha celebrato il rito funebre con la benedizione della salma nel rispetto più assoluto delle norme anticovid. Libero De Rienzo, “Picchio” per gli amici, riposerà nello stesso cimitero in cui riposa la madre Pupa Rondinella scomparsa quando l’attore aveva due anni. Dopo il rito funebre, prima della tumulazione, la bara , sorretta dai suoi amici più cari, ha fatto tappa davanti alla tomba del nonno e poi della madre . Fiore De Rienzo , papà di Libero, sente ancora forte il legame con la sua Paternopoli dove spesso viene per trascorrere brevi soggiorni. Fortemente provati i familiari che hanno preferito consegnare al silenzio il proprio dolore. Nel cimitero di Paternopoli tanta gente comune ma anche qualche volto noto come l’attore Stefano Fresi ed il regista Marco Risi. Libero De Rienzo mancherà non soltanto alla sua famiglia .Le cause del suo decesso sono ancora da chiarire ma il vuoto che ha lasciato nel mondo cinematografico è già tangibile. Il sindaco , Salvatore Cogliano annuncia una rassegna dedicata ai suoi film.
(interviste a Don Rocco Salierno, Maria Teresa de Furia e Salvatore Cogliano)
I commenti sono chiusi.