Minacce di morte a Pizzuti, da Asl ed Istituzioni solidarietà al direttore generale del Moscati

Disposto dalla Procura il regime di protezione speciale. Indagini a 360 gradi, con un occhio particolare al nuovo atto aziendale varato dal manager e che propizia il grande salto di qualità dell’assistenza ospedaliera in Irpinia.

Minacce di morte a Renato Pizzuti, Asl ed istituzioni si schierano al fianco del direttore generale dell’azienda ospedaliera Moscati di Avellino. Le indagini procedono a 360°. Gli inquirenti osservano il più rigoroso riserbo. La pista più probabile resta quella legata alle tensioni ed aspre polemiche che hanno accompagnato il nuovo atto aziendale degli ospedali riuniti “Moscati Landolfi”.

Nelle scorse ore il Prefetto di Avellino Paola Spena si è sentita con il direttore generale  esprimendogli solidarietà e vicinanza.  “A Pizzuti, oggetto di minacce e intimidazioni intollerabili, va tutto il nostro sostegno per quanto accaduto – afferma il Direttore generale dell’Asl Avellino Maria Morgante – condanniamo con fermezza ogni forma di violenza e siamo sicuri che, come da egli stesso più volte ribadito, non si farà intimorire”.

Il presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi rilancia: “Il manager del Moscati ha ragione quando dice di essere amareggiato perché dietro ogni decisione assunta, condivisibile o meno, c’è sempre un lavoro importante che è stato svolto. Un lavoro di squadra, dunque di tante persone. Il vigliacco di turno questo non lo potrà mai capire. Sono certo che gli investigatori faranno presto luce sulla vicenda, così come sono sicuro che il dottore Pizzuti non si lascerà intimorire”.

Parla di una vicenda incredibile il consigliere regionale e presidente della commissione sanità Vincenzo Alaia. “Ho chiamto il diretto. Pizzuti vada avanti sapendo anzi avendo la certezza che le istituzioni sono al suo fianco.” Il consigliere regionale Maurizio Petracca: a Pizzuti la mia incondizionata solidarietà. Dalle sue dichiarazioni emerge con forza come non si lascerà intimidire da questi episodi che confermano, al contrario, la bontà dell’azione messa in campo con la sua gestione. Il direttore Pizzuti sta portando avanti un lavoro rigoroso che non conoscerà sicuramente interruzioni in seguito a questi episodi. Noi siamo al suo fianco. Le minacce non avranno alcun effetto. La violenza non è accettabile, va sempre e comunque respinta. “Torno ad esprimere la mia solidarietà più convinta al direttore dell’azienda Moscati di Avellino, Renato Pizzuti.- Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Vincenzo Ciampi -​ Due episodi intimidatori nei suoi confronti in pochi giorni sono il segno di una violenza inaudita e vigliacca che non ha giustificazione e va respinta in ogni modo. Sono vicino al manager, convinto che le forze dell’ordine sapranno individuare i responsabili”. “Due atti vigliacchi” tuona il consigliere regionale Livio Petitto. “Il direttore generale Renato Pizzuti sta lavorando egregiamente”

I commenti sono chiusi.