Ferragosto sicuro: la Prefettura vigila su green pass, movida, traffico e sicurezza

Ferragosto in sicurezza in Irpinia: rafforzati i servizi di vigilanza e controllo del territorio. E' quanto emerso dalla riunione del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Paola Spena

Ferragosto sicuro, più controlli per garantire la sicurezza dei cittadini. E’ il risultato dell’ultima riunione del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto  dal Prefetto di Avellino Paola Spena. Al tavolo i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, il Sindaco di Avellino, il Direttore generale dell’Asl, ed il rappresentante della Provincia.

Il Prefetto ha chiesto alle forze dell’ordine di assicurare il massimo sforzo nei servizi di prevenzione e controllo sia per quanto attiene i reati. Sia sul fronte degli eventi estivi in programma nei comuni, a partire dalla città Capoluogo,  e nelle aree a maggiore attrazione turistica, oltre che nei luoghi della movida. Verifiche puntuali dovranno essere fatte anche sul rispetto delle disposizioni anti Covid, con la collaborazione delle Polizie Municipali.

Rispetto al green pass il Rappresentante dell’Ufficio di Governo ha chiesto mirati controlli a campione. Ai sindaci il Prefetto ha chiesto di fornire il massimo contributo per sensibilizzare la cittadinanza. Un focus specifico è stato dedicato anche alla sicurezza sulle strade, con particolare riguardo alle principali arterie di collegamento con i luoghi interessati dai maggiori flussi turistici della provincia di Avellino, come il Laceno, l’Alta Irpinia e il Terminio.

Per quanto riguarda infine gli incendi boschivi il Prefetto ha nuovamento chiesto ai sindaci di porre in essere ogni utile iniziativa di prevenzione.

I commenti sono chiusi.