“Contestare i dati delle centraline non serve. Contro lo smog serve un piano per Avellino”

A parco Kennedy ad Avellino le associazioni ambientaliste hanno lanciato al comune la proposta di una consulta "verde"

Contestare i dati delle centraline Arpac come ha fatto il sindaco Gianluca Festa non serve, occorre un piano per l’emergenza smog ad Avellino e nella valle del Sabato”. A Parlare è Antonio Di Gisi di Legambiente Avellino che questa mattina ha preso parte in parco Kennedy alla presentazione della proposta per una consulta del verde avanzata al comune con i rappresentanti delle associazioni ambientaliste Rami, WWF Sannio, Movimento Verde, SOS Natura e VII Circoscrizione, Associazione Medici per l’Ambiente ISDE, Associazione Salviamo la nostra Valle del Sabato.

Servono più investimenti sulla mobilità sostenibile. Ma anche sulla cura del verde. In città sono 40 gli esemplari che hanno le caratteristiche per essere inseriti nell’elenco degli alberi monumentali

I commenti sono chiusi.