Raccordo Sa-Av, le piazzole di sosta ridotte a microdiscariche

I sindaci dei comuni attraversati dal raccordo in più di un'occasione hanno chiesto: foto-trappole, telecamere di videosorveglianza ma niente, il problema resta lì da anni, irrisolto.

Raccordo autostradale Salerno-Avellino, le piazzole di sosta ridotte a microdiscariche. Nessun controllo. Vincono ancora i “furbetti del sacchetto”. Da Avellino a Salerno passando per Serino, Solofra, Montoro lo scenario è sempre lo stesso: cumuli di rifiuti abbandonati qui dagli incivili che percorrono l’arteria autostradale che corre tra i due capoluoghi di provincia.

Bottiglie di plastica e sacchetti di immondizia ma anche vecchi ventilatori, pneumatici, un estintore. Addirittura dei fuochi d’artificio. Più volte polizia stradale ed Anas sono intervenute per garantire la pulizia. Nemmeno il tempo di ripulire che l’immondizia fa nuovamente la sua comparsa.

Qualche automobilista non si è preso nemmeno la briga di fermarsi, si è limitato a lanciare il sacchetto in corsa. I sindaci dei comuni attraversati dal raccordo in più di un’occasione hanno chiesto: foto-trappole, telecamere di videosorveglianza ma niente, il problema resta lì da anni, irrisolto.

I commenti sono chiusi.