Troppi sforamenti di pm10. Le associazioni: “Intervenire, di inquinamento si muore”

Il primo cittadino di Montoro Girolamo Giaquinto assicura: stiamo monitorando la situazione. Intanto palazzo dell’Annunziata ha avviato una attività di monitoraggio del territorio con l’impiego di droni. L’obiettivo: contrastare il fenomeno dei roghi agricoli

Pm10, a Montoro si susseguono gli sforamenti. A farli emergere sono i dati rilevati dalle centraline della rete aura, la rete di monitoraggio finanziata dalle associazioni della provincia di Avellino. Dal gruppo “Cittadini Attivi Montoro” con una lettera aperta lancia un appello alle istituzioni. Comune in testa.

Chiaro il messaggio: di inquinamento si muore. Necessario dunque intervenire. Indice puntato contro gli abbruciamenti agricoli. Ma anche contro le emissioni in atmosfera del vicino nucleo industriale di Solofra. Il primo cittadino di Montoro Girolamo Giaquinto assicura: stiamo monitorando la situazione. Intanto palazzo dell’Annunziata ha avviato una attività di monitoraggio del territorio con l’impiego di droni. L’obiettivo: contrastare il fenomeno dei roghi agricoli

I commenti sono chiusi.