Qualità dell’aria, due laboratori mobili Arpac a Solofra e Montoro

Domani la presentazione dei primi dati. La campagna di monitoraggio andrà avanti per un mese

Qualità dell’aria, saranno presentati domani i primi dati dell’attività di monitoraggio che l’Arpac sta portando avanti sui territori di Solofra e Montoro. Due i laboratori mobili impegnati nelle rilevazioni di sostanze inquinanti tipiche dei centri urbani, tra cui benzene, toluene, xilene, monossido di carbonio, ossidi di azoto, PM10 e PM2.5. I laboratori mobili attivati dall’agenzia ambientale della campania sono attivi nell’area pip di località Leone a Montoro. Ed in via principe Amedeo nel cuore del centro storico della città di Solofra

All’appuntamento di domani il direttore generale Arpac, Stefano Sorvino, il sindaco di Solofra, Michele Vignola, il sindaco di Montoro Girolamo Giaquinto, il dirigente Arpac della UO Monitoraggio Aria Piero Cau.

I risultati del monitoraggio in corso nei due comuni dell’Alto Sarno andranno ad integrare i dati già in possesso di Arpa raccolti grazie alle tre stazioni fisse di monitoraggio ad Avellino, alla una stazione fissa nella zona industriale di Solofra, più le campagne specifiche realizzate in diversi comuni come nei casi di Atripalda, Mercogliano e Monteforte.

I commenti sono chiusi.