Montoro, un progetto per eliminare i roghi agricoli

L'iniziativa delll'amministrazione di palazzo dell'Annunziata

Montoro, il comune prova a mettere un freno al fenomeno degli abbruciamenti agricoli. E sulle emissioni di fumi nocivi che liberano veleni nell’aria. Il primo step è la valorizzazione delle biomasse. I residui vegetali dovranno essere conferiti in appositi cassoni che saranno sistemati nel centro di raccolta dei rifiuti comunale nell’area pip di località Leone. In cambio a quanti conferiranno sarà dato compost da poter utilizzare nella cultura dei propri terreni e giardini. Un intervento che si inserisce in un piano più ampio di salvaguardia dell’ambiente approntato dall’assessore al ramo Francesco Tolino. Saranno infatti avviate campagne di monitoraggio costante della qualità dell’aria. Ed attività di sensibilizzazione sul territorio. Queste attività saranno portate avanti dal comune con la collaborazione di partner privati che saranno selezionati tramite bando

I commenti sono chiusi.