“Golden Lymph”, ad Ariano il ceppo del cedro diventa un’opera d’arte. Scelto il progetto

Il tronco dell’antico cedro deodara della villa comunale pronto a trasformarsi in un’opera d’arte lignea. La commissione giudicatrice ha scelto l’artista, Alice Padovani, che nel corso dell’estate realizzerà la scultura “Linfa D’Oro”

“Golden Lymph”, Linfa d’oro, è il titolo dell’opera che trasformerà in un’opera d’arte lignea  il tronco dell’antico cedro deodara della villa comunale di Ariano abbattuto lo scorso anno, dopo due secoli di vita, perché, in seguito ad uno screening effettuato dai tecnici dell’orto botanico di Napoli, risultato in asfissia e dunque ,per le sue dimensioni, pericoloso per l’incolumità pubblica. Sarà l’artista poliedrica Alice Padovani  a realizzare l’opera, un’artista di fama mondiale già  presente, con le sue creazioni,  in altri importanti contesti urbani  in Inghilterra, Polonia e finanche nella Reggia di Caserta  IL residuo  del tronco da tempo attendeva  una nuova destinazione. L’ amministrazione comunale ha promossi, qualche mese fa un bando  al quale avevano risposto 10 artisti.  La commissione giudicatrice ha scelto  quest’opera perché quella che più  preserva la ceppaia  dell’antico cedro, testimonianza di un patrimonio  arboreo ed arbustivo di eccezionale valore botanico e paesaggistico. Si spera  di riuscire a realizzare la scultura  nel corso dell’estate, una sorta di work in progress al quale gli arianesi  potranno assistere.  Poco trapela  sui dettagli della scultura. Si sa che non modificherà l’assetto del ceppo e che il messaggio finale sarà quello della rinascita, della vita dopo la morte, della speranza che può nascere da una ferita  Una metafora che rappresenterà  in qualche modo il riscatto e la rinascita dell’intera comunità .Tutto pronto dunque per ridare vita , perlomeno quella eterna garantita dall’arte, all’antico cedro, icona della villa comunale di Ariano.

I commenti sono chiusi.