Semplificazione e assunzioni, De Luca riforma la Regione Campania in 12 mesi

La Regione Campania sarà completamente riorganizzata e semplificata entro 12 mesi. Con la legge 14/2022 appena pubblicata il Governatore De Luca ha gettato le fondamenta della riforma, consentendo da subito il riassetto dirigenziale per gli investimenti del PNRR. I particolari nel servizio

Entro un anno la Regione Campania vedrà attuata la riforma più attesa, quella del suo assetto amministrativo. La legge 14 del 21 ottobre 2022, appena pubblicata, disegna la cornice di un provvedimento che ha l’obiettivo di rafforzare ed efficientare la capacità amministrativa della Regione Campania, adeguandola alla tempistica dell’economia e della società di oggi, ha spiegato più volte il Governatore Vincenzo De Luca, presentando il suo disegno di riorganizzazione. La macchina amministrativa sarà completamente riorganizzata e semplificata a parità di costi attuali, con lo sblocco del turn over il ringiovanimento degli uffici. La chiave è l’assetto della piramide organizzativa, dalla dirigenza fino alle unità operative. A regime, la Regione Campania sarà retta da massimo 19 Direzioni Generali, alla testa di settori, preordinati al coordinamento di più unità operative dirigenziali semplici. Ma la novità, è il collegamento tra settori. In pratica, i provvedimenti non si incaglieranno più tra un ufficio e l’altro in attesa di un parere, grazie a 7 uffici speciali che avranno competenze trasversali sulle questioni urgenti: Autorizzazioni e valutazioni ambientali, grandi opere e infrastrutture, stazioni appaltanti, difesa e patrocinio della Regione. Saranno articolati in settori e unità operative semplici e risponderanno direttamente al Presidente della Giunta Regionale. La riforma avrà un primo banco di prova immediato con il riassetto dirigenziale per gli investimenti del PNRR. La norma prevede il reclutamento, attraverso procedure di evidenza pubblica, di risorse professionali e competenze necessarie a fronteggiare la tempistica stringente imposta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

I commenti sono chiusi.