Focus sulla giustizia riparativa nel carcere di Ariano : non odiare si può

Il penitenziario ha aperto le porte alle novità normative in materia di giustizia e recupero . La direttrice Casaburo: "Il carcere è una palestra di legalità"

Il carcere “Campanello” di Ariano Irpino ha aperto le porte ad un interessante convegno dibattito sul tema della giustizia rigenerativa. Esperti del mondo della giustizia e della sfera sociale  hanno snocciolato il tema alla presenza dei detenuti più meritevoli. Sono state illustrate le finalità della giustizia riparativa e soprattutto i benefici che si possono trarre in termini di recupero  e reinserimento nel sociale di chi ha commesso il reato ma anche di rigenerazione delle persone che hanno subìto il reato. Toccante e significativa la testimonianza di Francesca Genovese che ha perso il figlio 20 anni fa in un incidente causato da un automobilista in preda all’alcol ed è riuscita a metabolizzare il suo enorme dolore perdonando l’autore del reato. Un’esperienza raccolta nel suo libro  “Destini”.

(Interviste a Mariarosaria Casaburo, Mons. Sergio Melillo e Francesca Genovese)

I commenti sono chiusi.