La Provincia di Avellino affida la progettazione di opere per 22 milioni su scuola e ambiente

La Provincia di Avellino investe 500mila euro nella progettazione di opere per quasi 22 milioni di euro. Si affidano gli incarichi con un bando pubblico. Tra gli obiettivi il “Digital Innovation Hub De Sanctis” in Avellino, l’Istituto Ruggero II di Ariano e la rete di monitoraggio per i fiumi irpini

La Provincia di Avellino prepara un parco progetti per opere pubbliche per oltre 21 milioni di investimenti nei settori dell’edilizia scolastica e dell’ambiente. Si affidano gli incarichi con un bando pubblico, lanciato in queste ore impegnando le risorse ottenute dall’Agenzia per la Coesione Territoriale. L’Amministrazione provinciale utilizzerà il mezzo milione di euro messo a disposizione per i concorsi di progettazione e di idee. Tra gli obiettivi, la realizzazione del “Digital Innovation Hub De Sanctis” ad Avellino per quasi 8 milioni, la demolizione e ricostruzione dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Ruggero II” (ex G. Dorso) di Ariano, ma anche la rete di monitoraggio per i fiumi irpini. In particolare per la caratterizzazione dei bacini idrografici e superficiali dei Fiumi Calore, Ufita e Sabato, ma anche per la caratterizzazione delle matrici clima, suolo e vegetazione nell’ambito territoriale del Parco Regionale dei Monti Picentini, del Parco Regionale del Partenio e delle Comunità montane irpine. La Provincia di Avellino pubblica i bandi di progettazione in coincidenza con la scadenza prorogata dei termini, slittati al 18 febbraio.

I commenti sono chiusi.