La Provincia di Avellino cerca sponsor per le tappe irpine del Giro d’Italia

La Provincia di Avellino pubblica la manifestazione di interesse per organizzare le due tappe irpine del Giro d’Italia 2023 ad Atripalda e Laceno, dopo aver già investito 250mila euro. Gestirà con la Fondazione il programma di marketing territoriale

La Provincia di Avellino cerca sponsor per le tappe irpine del Giro d’Italia. Per questo, pubblica nelle prossime ore una manifestazione di interesse per raccogliere risorse, ma anche proposte per iniziative mirate ad arricchire l’offerta di iniziative culturali, turistiche ed economiche da collegare all’evento. In quanto Ente promotore e organizzatore unico delle tappe Irpine del “Giro d’Italia”, la Provincia coordina i Comuni interessati e si pone come l’interlocutore di riferimento per l’organizzatore RCS Sport, attraverso la Fondazione Sistema Irpinia. L’Amministrazione guidata da Rizieri Buonopane sta pianificando un complesso programma di marketing territoriale, preparandosi a corroborare le dotazioni finanziarie necessarie agli investimenti, integrando ai 250mila euro già previsto per il Contratto con Rcs Sport, anche risorse provenienti dagli sponsor. Nel Giro d’Italia in programma dal 6 maggio, l’Irpinia conta due tappe, con l’arrivo in salita sull’altopiano del Laceno (nell’ambito della tappa Venosa-Laceno) e con la partenza da Atripalda (all’interno della tappa che si concluderà a Salerno), rispettivamente il 9 e il 10 maggio 2023. Il tracciato coinvolge numerosi comuni del territorio provinciale dell’hinterland del capoluogo, Valle del Sabato, Media Valle del Calore, Valle del Calore, Alta Irpinia ed Irpinia d’Oriente per oltre 100 km di rete stradale. La Provincia di Avellino cerca sponsor, quindi, per allestire un programma di marketing territoriale destinato a durare oltre il tempo della stessa manifestazione sportiva da cui scaturisce.

I commenti sono chiusi.