Bilancio infinito, ora anche la super consulenza: ma Ciampi e Forgione non ne sanno nulla
Per il comune di Avellino sarà dissesto o predissesto? A deciderlo, a giudicare dalla determina pubblicata nell’albo pretorio del comune sottoscritta dal dirigente del settore finanze Gianluigi Marotta, non sarà l’amministrazione Ciampi, bensì una società di Reggio Calabria, la Interdata Cuzzola srl. Azienda di consulenza “di chiara e maturata fama”, come si legge nella determina dirigenziale, ha ricevuto espressamente l’incarico, dal valore di 3660 euro, di predisporre un’ ulteriore analisi del bilancio appena redatto dal commissario prefettizio, e di occuparsi di redigere il piano di rientro.
La notizia ve l’abbiamo già riportata all’interno del nostro telegiornale di ieri sera, il bello è che ad apprenderla per la prima volta guardando il nostro notiziario sono stati anche il sindaco Vincenzo Ciampi e l’assessore alle finanze Gianluca Forgione. Quest’ultimo in particolare ha reagito alla notizia in modo molto contrariato, e avrebbe intenzione di ritirare la determina già lunedì.
Esplode dunque un nuovo caso all’interno del settore finanze di Palazzo di Città. A questo punto sembra evidente che la decisione di un’ ulteriore verifica ai conti comunali sia stata presa di sua iniziativa dal dirigente Gianluigi Marotta, già sulla graticola per il lavoro svolto sul precedente consuntivo, bocciato dai revisori dei conti, che ha costretto l’amministrazione Ciampi ad affidarsi al commissario prefettizio per la redazione del nuovo schema contabile. Evidentemente a Marotta qualcosa non torna, e preoccupato per le voci di dichiarazione di dissesto che circolano, e che condannerebbero in toto il suo lavoro svolto durante questi anni, chiamandolo ad affrontare le sue eventuali responsabilità dinanzi alla Corte dei Conti, ha deciso di tutelarsi. All’insaputa però dell’amministrazione
I commenti sono chiusi.