Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Autore
Antonella Gramaglia
Giornalista professionista
Laurea Magistrale in Teorie della comunicazione, audiovisivi e società della conoscenza
Undici Irpini nuovi Cavalieri al Merito
Nel Salone degli Specchi della Prefettura di Avellino, si è svolta la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini distintisi per il…
Paraplegico torna a camminare: il responsabile del progetto è un neurochirurgo irpino
A guidare lo studio clinico che ha permesso questo eccezionale risultato è Luigi Albano,38 anni neurochirurgo irpino in forza al San Raffaele di Milano
Alloggi popolari di via Nicolodi, tra muffa, crepe e incuria urbana
Erba alta, strutture fatiscenti, interni deteriorati. A via Nicolodi, la quotidianità per molte famiglie è fatta di disagi e ambienti insalubri
Irpinia, la DIA lancia l’allarme sulla pubblica amministrazione
Nella relazione 2024 presentata stamattina, la DIA sottolinea la vulnerabilità di alcune realtà amministrative irpine, che sarebbe emersa anche da una recente indagine per corruzione che ha coinvolto il Comune di Avellino
Tavola rotonda sulla violenza di genere al Moscati
Un confronto tra istituzioni che arriva in occasione dell’avvio del nuovo percorso intraospedaliero per la presa in carico delle vittime, deliberato dalla direzione dell’Azienda ospedaliera
Rivolta a Bellizzi Irpino: feriti due agenti durante una perquisizione straordinaria
Due agenti sono rimasti feriti, mentre l’intervento ha portato al sequestro di telefoni cellulari, armi rudimentali e droga. Undici i detenuti trasferiti
“Assenze Geniali”: nuovo capitolo dell’inchiesta sulla truffa al Genio Civile
La Procura della Corte dei Conti ha emesso cinque inviti a dedurre nei confronti di 75 persone, tra cui anche un dirigente, contestando un danno erariale di quasi 180mila euro
Giornata della Legalità, al Polo Giovani giornata conclusiva del progetto di Libera con gli studenti
Il Provveditore Fiorella Pagliuca sottolinea il valore formativo di queste iniziative e ribadisce l’importanza della scuola in una società che spesso lancia messaggi disorientanti
Riabilitazione negata al detenuto 26enne ridotto in fin di vita in carcere
Conferenza stampa di legali e familiari sul caso scandalo del giovane detenuto a Bellizzi che nell’ottobre scorso fu ridotto in fin di vita. Oggi, dopo essere stato salvato e curato al Moscati, gli viene negata la riabilitazione dalle…