Da Foti e suoi l’ok all’ultimo bilancio: ‘Benefici per la prossima amministrazione’
Passa in giunta l’ultimo bilancio dell’era Foti. E i conti, stando alle dichiarazioni dell’assessore Iaverone e del sindaco, finalmente tornano. “Un lavoro immane di pulizia e risanamento, ha dichiarato l’assessore al bilancio, attraverso il quale abbiamo conti in ordine, sebbene le casse del comune non siano floride. Soprattutto è un bilancio veritiero”. “Lascio il comune con la consapevolezza di aver trasferito alla prossima amministrazione una situazione sicuramente meno difficile di come l’ho trovata io”, le parole invece di Foti.
Recupero dell’evasione, definizione delle grandi partite interne del teatro Gesualdo e dell’Acs (per quest’ultimo è stata approvata la ricapitalizzazione e il piano d’impresa), previsione di oltre 30 milioni di euro di opere pubbliche (tra bando periferie e nuovi finanziamenti europei) la bonifica dell’ex Isochimica e ripianamento dei debiti i grandi numeri del bilancio previsionale del prossimo triennio. Grazie ai quattro milioni e mezzo di euro che Air verserà nelle casse del comune in un’unica soluzione per chiudere la partita tosap dell’autostazione, e ai due milioni e mezzo ottenuti dal Moscati sempre per vecchi tributi non versati, l’amministrazione è riuscita a coprire un debito di circa 8 milioni di euro derivanti dalle precedenti amministrazioni, spiegano da Palazzo di Città: si tratta del risultato dei contenziosi con le ditte per vecchi lavori pubblici.
Risultato importante al fotofinish la ripartenza dell’Acs, che con il nuovo piano d’impresa potrà tornare a occuparsi della sosta a pagamento in città: risanato il milione di euro di buco con cui si chiuse l’era Gabrieli, sempre in epoca Foti.
Ora manca solo l’ok dell’aula.”Fuori dal consiglio comunale le manovre congressuali del Pd. Il partito ha già reso troppo turbolenta e complessa questa amministrazione”, parola del vicesindaco Pd, nonchè uno dei tanti nomi in corsa come probabile futuro candidato a sindaco, sempre ovviamente per il partito democratico, Maria Elena Iaverone.
I commenti sono chiusi.