Bonifica Isochimica, avanti tutta: la Regione versa i soldi necessari nelle casse di Palazzo di Città
Bonifica Isochimica, avanti tutta. La Regione ha firmato il decreto di finanziamento dal valore totale di 13 milioni di euro, e così nelle casse di Palazzo di Città arrivano i soldi necessari alla totale messa in sicurezza del sito industriale. Esulta il settore ambiente guidato dall’assessore Augusto Penna, festeggia naturalmente anche Paolo Foti, che seppur tra gli imputati nel processo, passerà alla storia come il sindaco riuscito a cancellare un’offesa lunga trent’anni alla città e a Borgo Ferrovia.
La bonifica è già partita tempo fa, prima con il piano di caratterizzazione predisposto dall’amministrazione, poi entrata nella fase operativa attraverso la rimozione dei due silos, ma questi fondi ne garantiscono il proseguio. E infatti il funzionario del settore ambiente Michelangelo Sullo ha già preparato la prossima fase. Sulla sua scrivania campeggia infatti il bando da 3 milioni e mezzo di euro attraverso cui si appalteranno i lavori per la rimozione dei 497 cubi in cemento amianto presenti all’interno dell’ex opificio. Dal momento dell’aggiudicazione, sono previsti circa 200 giorni per i lavori di rimozione e smaltimento dei cubi.
Per la pubblicazione del bando si attende ora la prossima mossa del consiglio comunale. È propedeutica e dunque necessaria infatti l’approvazione del bilancio previsionale, la maggioranza quindi prima di accomiatarsi dalla città ha la possibilità almeno di lasciare questo buon ricordo. E poi sarebbe cosa buona e giusta se decidesse di farsi da parte
I commenti sono chiusi.