Smog, ad Avellino ordinanza agli sgoccioli: domani l’ultimo giorno. Zero superamenti, comminate 400 multe
Resterà in vigore fino a domani l’ordinanza anti smog ad Avellino. Ultime ore ancora di passione per i possessori di veicoli considerati inquinanti: diesel sotto euro 4, benzina sotto euro 3. Varata come misura d’urgenza visto il numero elevato di superamenti dei livelli di polveri sottili, 25 giorni in pochi mesi (il 70% della quota massima attuale), è stata accompagnata da veementi polemiche, soprattutto quelle sollevate dai commercianti. Lo stop alla circolazione ha riguardato due fasce orarie: la mattina dalle 9,30 fino alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19. Nonostante questo provvedimento abbia segnato uno strappo con gli altri comuni dell’hinterland cittadino (Mercogliano, Monteforte e Atripalda non hanno predisposto ordinanze simili in barba agli accordi sull’inquinamento sottoscritto a piazza Del Popolo a fine gennaio), la decisione del comune di Avellino ha sortito effetti sul piano dell’impatto ambientale. Grazie anche alle favorevoli condizioni meteo – pioggia e vento – in queste settimane non si sono registrati altri superamenti dei livelli di Pm10 nell’aria. Fatta eccezione per la dovuta tolleranza nei primi due giorni, durante questo periodo sono stati rigidi i controlli da parte della polizia municipale e le sanzioni sono fioccate: oltre 400, quelle comminate fino ad ora, con una media di più di 10 multe al giorno.
I commenti sono chiusi.