Avellino, inizia l’era Ciampi: “Diventerà la città dei diritti e delle opportunità per tutti”
Inizia ufficialmente l’era Ciampi. Nell’aula consiliare del municipio di Avellino, è il giudice Paolo Cassano, presidente della commissione elettorale, a leggere l’esito del voto del 24 giugno e proclamare il candidato del movimento 5stelle nuovo sindaco della città di Avellino.
Davanti alla folla di cittadini curiosi, Vincenzo Ciampi indossa per la prima volta la fascia tricolore, fino ad oggi portata sul petto da Paolo Foti: nel suo primo discorso da primo cittadino, non dimenticherà di citare il suo predecessore per l’impegno profuso, ringraziandolo per quanto fatto per la città. Visibilmente emozionato, Ciampi dopo la nomina afferra il microfono davanti al nuovo consiglio comunale con cui condividerà i prossimi cinque anni e si rivolge prima di tutto ai cittadini, ringraziandoli per averlo eletto. “mi farò garante del cambiamento che vi ho promesso, la città ne ha bisogno, dice, lavoreremo in netta discontinuità col passato: Al primo posto metteremo la trasparenza, afferma sicuro, trasformeremo Avellino nella città dei diritti e delle opportunità di tutti, non perderò mai di vista i miei cittadini”
Davanti a lui i nuovi consiglieri: nessuna sorpresa alla lettura dei nomi degli eletti, il Movimento 5stelle potrà contare su 5 consiglieri, Forza Italia 2, Lega uno, Mai più, la lista di Cipriano, 3, un seggio a testa per Preziosi e Arace; mentre dall’altra parte l’insolita maggioranza contrapposta al sindaco, frutto dello scherzetto delle urne tra primo e secondo turno, dove è il Pd a fare la parte del padrone con sei consiglieri (nessuno dei quali ha avuto il garbo di presentarsi ad omaggiare il nuovo sindaco), poi i tre di Festa, i 4 delle liste demitiane, due per D’Agostino, e poi Percopo, Iacovacci, e infine il grande sconfitto del ballottaggio, l’avvocato Nello Pizza.
In un clima per tutti di festa, ultimo a prendere la parola il senatore pentastellato Ugo Grassi, che si rivolge ai cittadini: “in pochi mesi avete stravolto l’ordine della politica locale, chiedendoci un netto cambiamento rispetto al passato: noi parlamentari faremo da collante con il governo per rendere tutto questo possibile”.
Quindi l’applauso finale e il meritato bagno di folla. Poi finita la festa, già da domani inizia tutta un’altra storia: se sarà migliore o peggiore della precedente, sarà Ciampi a stabilirlo
Lo sfidante Nello Pizza fa gli auguri al nuovo sindaco, ma lo mette in guardia:
I commenti sono chiusi.