Raccolta rifiuti, si cambia: novità nel porta a porta
Raccolta rifiuti, in arrivo nuove e importanti modifiche per il nuovo sistema di porta a porta del capoluogo. Forti del successo sulla percentuale di differenziata salita oltre al 70 per cento, Palazzo di Città e Irpiniambiente sono pronti a fornire qualche agevolazione ai cittadini, veri protagonisti dell’ottimo risultato.
Niente terza giornata di raccolta per l’umido, ma come già detto, a partire dai primi di agosto gli avellinesi potranno conferire la loro spazzatura in eccesso, organico incluso, direttamente a Campo Genova. Presso l’isola ecologica di via Annarumma sarà possibile portare ogni giorno, festivi esclusi, tutte le tipologie di rifiuti, plastica, vetro, carta e umido, eccezion fatta per l’indifferenziata.
Ma la nuova ordinanza che dovrebbe essere emessa a fine luglio conterrà altre importanti novità: la più rilevante permetterà durante l’inverno, a partire dal primo ottobre fino a fine marzo, ai cittadini di conferire i propri rifiuti negli appositi carrellati già dalle 19, e non solo dalle 21. Un anticipo dell’orario richiesto da tanti avellinesi, specie dalle persone anziane, per evitare le fredde ore della sera.
Mentre per evitare il numero eccessivo di biopattumerie per strada, il comune abbasserà l’obbligo dell’introduzione del carrellato a quattro unità abitative per palazzo anzichè le attuali sei; l’altra richiesta, al vaglio degli uffici comunali, il cosiddetto condomino orizzontale: ovvero le case e le ville sparse nelle aree rurali potranno attrezzarsi per utilizzare lo stesso carrellato.
Infine l’attesa novità per la raccolta degli olii esausti: a riguardo tantissime le richieste dei cittadini che non sanno come smaltirli, per cercare di rovinare le proprie tubature di casa sversandoli nei lavandini: Irpiniambiente si sta attrezzando, e tra qualche settimana sarà pronto il bando di gara attraverso cui reclutare una ditta esterna specializzata per garantire il servizio
I commenti sono chiusi.