Scavi di Aeclanum: alla luce il tracciato della Via Appia

Chiude, in attesa del sopralluogo degli ispettori, il cantiere di una delle più importanti e straordinarie scoperte archeologiche degli ultimi decenni.Gli scavi in corso presso il sito archeologico di Aeclanum, sul versante di via Grotte  hanno portato alla luce  resti importantissimi dell’Appia Antica. Si tratta , in partcolare, di un basolato  di 10 metri di larghezza  rinvenuto a ridosso delle mura di cinta  dell’antica aeclanum  che si restringe a 5 metri dopo un breve tratto.La scoperta del basolato è una conferma di quanto sostenuto dallo storico epigrafista ed archeologo di Mirabella  Raimondo Guarini nel suo volume “Ricerca sull’antica città di Aeclano “pubblicato nel 1814. L’appello a valorizzare e a mettere a sistema  il cammino lungo  l’antico tracciato dell’Appia , una sorta di cammino di Santiago ma in forma laica; percorso turistico culturale , un potenziale enorme per l’Irpinia e per il sito di Aeclanum.

I commenti sono chiusi.