Scuole chiuse in Campania, impugnata davanti al tar l’ordinanza di De Luca

Il governatore intanto riapre asili e nidi. Possibile la didattica in presenza

Scuola dell’infanzia, si torna in aula. Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca corregge il tiro e consente l’attività didattica anche in presenza per nidi ed asili con bambini di età compresa nella fascia da zero a sei anni. Una decisione che va a modificare la precedente ordinanza che aveva di fatto imposto lo stop alle attività didattiche in presenza anche oer lascuola dell’infanzia. Disco rosso che resta invece – fino al 30 ottobre – per la scuola prima e per la scuola secondaria. Qui le lezioni dovranno tenersi con la modalità della didattica a distanza.

La decisione di riaprire asili e nidi è arrivata in accoglimento della richiesta che i sindaci avevano fatto pervenire – tramite l’Anci – all’unità di crisi regionale. E nelle more della previsione di specifici congedi parentali per i genitori chiamati ad accudire i piccoli che restano a casa da scuola. Nel provvedimento adottato dal governatore De Luca è stato dato il via libera ancheai corsi – non scolastici – con lezioni ed eventi formtivi che prevedano la presenza in aula per un una durata non superiore ad un’ora. Ovviamente fermo restando il rispetto dei protocolli di sicurezza imposti dall’emergenza coronavirus.

Intanto L’ordinanza numero 79 che ha disposto la sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole primarie e secondarie della regione è stata impugnata davanti al Tar dagli avvocati Felice Laudadio e Alberto Saggiomo che ne hano chiesto la sospensione. La decisione infatti lede il diritto all’istruzione dei bambini. E reca grave danno ai genitori che si trovano nell’impossibilità di attendere alle proprie attività professionali, dovendo assistere i propri figli. I legali chiedono anche chiedono anche alla Regione di rendere noti i dati ufficiali che hanno mosso la decisione e che l’ordinanza firmata da De Luca propone come sue motivazioni.

I commenti sono chiusi.