De Luca: “Da lunedì riapre la scuola, ma nei weekend sarà coprifuoco”
Vincenzo De Luca dopo essersi incontrato con il suo entourage, ha deciso di riaprire le scuole elementari in Campania. Si attende l'ok da parte del Governo per il "lockdown" serale

Scuole e movida, importanti novità quelle annunciate dal governatore De Luca. Da lunedì i bambini delle elementari potranno ritornare a fare lezione in classe; da contraltare dal prossimo venerdì scatta il coprifuoco alle 23. Ai microfoni dei giornalisti presenti all’uscita dell’Ospedale del Mare di Napoli, il Presidente ha annunciato: “Autorizziamo da subito progetti speciali scolastici per bambini disabili e autistici e da lunedì anche le attività delle scuole elementari”. E poi ha aggiunto: “C’è stata una riunione poco fa tra l’assessore alla scuola Fortini e le organizzazioni scolastiche che hanno concordato sulle misure per la scuola su cui anche il Tar ci ha dato ragione. Ovviamente per le elementari i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano condizioni sicurezza. Il presupposto per riaprire deve essere la garanzia delle condizioni sanitarie e questa garanzia non può essere scaricata sui presidi ma sulle Asl”.
Di pari passo con la riapertura degli istituti scolastici, ci sarà come contrappasso un lockdown serale simile a quello richiesto dal Governatore della Lombardia, Attilio Fontana. A comunicarlo è stato lo stesso De Luca che ha dichiarato: “Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco, il blocco di tutte le attività da questo fine settimana in poi”. Ha poi ribadito: “Volevamo partire dall’ultimo weekend di ottobre ma partiamo ora. Si interrompono le attività e la mobilità alle 23 per contenere l’onda di contagio. Alle 23 da venerdì si chiude tutto anche in Campania come si è chiesto anche in Lombardia”.
I commenti sono chiusi.